Con questa trilogia Activision fa ritornare un altro iconico personaggio videoludico degli anni '90, ossia il draghetto viola creato dall'Insomniac (seppur comparso anche in Skylanders). Con una veste grafica rinnovata grazie all'Unreal Engine, ed un doppiaggio "nuovo di zecca", Spyro Reignited Trilogy mantiene la giocabilità e... lo spirito dei titoli originali usciti su PS1. Le (piccole) aggiunte come la minimappa, attivabile dalle opzioni, fa sì che non lascino il giocatore in difficoltà... rilassato dalle fantastiche OST di gioco. Consigliato sia ai fan della serie che a chi si avvicina per la prima volta
Come scritto sopra se si amava l’originale per ps2 non si può che amare questo. I personaggi hanno la loro unicità del vecchio gioco ma con L aspetto migliorato ringiovanito se si può dire. Non è il gioco identico è leggermente modificato ma lasciando la simpatia dei personaggi e fluido e riesci a giocare comodamente e non ne risenti.adesso come allora è un gioco diverso ma non per questo di minor valore di altri. La grafica è molto buona e i posti le varie mappe sono state create ottimamente per non parlare del comparto musicale buono consiglio questo gioco anche a chi non lo conosce
Mafia 3 è un'occasione sprecata per metà. Da un lato il titolo offre al giocatore una base narrativa solida, sorretta da un manifesto indicativo di violenza e razzismo ''tipiche'' del periodo storico (1968), ed una fittizia New Bordeaux in tutta il suo fascino ispirata alla reale New Orleans. Dall'altro, invece, la realizzazione tecnica mostra grosse peculiarità come problemi d'illuminazione e caricamenti delle texture - mentre si attraversano i quartieri. La colonna sonora ed il doppiaggio italiano dei PG primari fanno la loro figura. Stessa cosa non si può dire della ripetitività dei compiti da svolgere all'interno della trama, strutturata da uno schema ''parla-trova-ammazza'' salvo qualche attività secondaria nel Bayou. Nonostante i difetti, Mafia 3 resta un titolo estremamente godibile grazie ai pregi dell'ambientazione ed alle vicende che ruotano attorno a Lincoln Clay
Mafia Definitive Edition vi permetterà di rivivere le scorribande di Thomas Angelo per le strade di Lost Heaven. Così, da semplice tassista, Tommy scalerà i ranghi della criminalità organizzata, fino a diventare l'uomo più fidato di Don Salieri. Le 20 missioni che compongono la trama sono le stesse dell'omonimo titolo uscito 20 anni orsono (su PC e console dell'epoca) ''riadattate'' con le meccaniche TPS del terzo capitolo. I collezionabili, così come le motociclette, sono una gradita aggiunta alla componente ''free roaming'' del gioco che allungano la longevità. Purtroppo mancano le side quest di Lucas Bertone e la modalità ''A tutto gas'' presenti nell'originale. Dal punto di vista tecnico, sia le ambientazioni che le cut-scene sono state ''arrangiate'' e curate dal team di sviluppo Hangar 13. Se non avete mai giocato al primo Mafia, questa è la giusta occasione per farlo
Spinto dall'''amore'' per la serie creata dalla Bugbear (e dagli sconti sullo Store) ho voluto dare una chance a questo gioco... nonostante le critiche negative all'operato di Kylotonn. Purtroppo i difetti ci stanno e come: le collisioni sono al limite dell'inverosimile - sfiori qualsiasi cosa (in pista) per finire testacoda, gli scenari sono ''copia-incollati'' dai vecchi titoli ed i piloti sono anonimi (due modelli ripetuti con skins diverse). Se volete procurarvi un racing game arcade, dovete guardare altrove, oppure recuperare i FlatOut della ''scorsa'' generazione
Crash, assieme la sorella Coco, è pronto per una nuova avventura, e dovrà affrontare per l'ennesima volta Cortex ed i suoi sgherri. Ma questa volta i Bandicoots dovranno chiedere aiuto alle Maschere Quantiche per poter chiudere i varchi temporali aperti dai cattivoni. Per quanto semplice, la trama è funzionale e le ambientazioni sono davvero suggestive. I livelli dei ''Nastri Flashback'' sono una gradevole aggiunta, e vanno a scoprire qualche aneddoto sui peramele protagonisti finora ignoto. La difficoltà è MOLTO altalenante, e richiederà più volte di affrontare i vari livelli... avere una "memoria muscolare" (ed un pizzico di pratica) porterà al raggiungimento della ''perfezione''. Nel complesso, IAT è bello da vedere, grazie all'Unreal che regala scorci bellissimi e piccoli dettagli, e le musiche che compongono l'OST sono orecchiabili. Ottima la giocabilità grazie anche ai controlli intuitivi
Qualcuno mi può aiutare con l'enigma numero 15? Perché è l'ultima domanda che mi fa la balena, ogni risposta che do me la dà sbagliata...
Ciao a tutti, ma qualcuno sa aiutarmi nell'enigma dei lupi... L'ultima prova non riesco a farla
Elenco degli utenti collegati in questo momento su gamestorm
×
TD06 in Inazuma Eleven Strikers
Come si fa ad attivare il trucco del legame